- La Camicia Rossa di Alberto Mario
 - Da Quarto al Volturno di Giuseppe Cesere Abba
 - Da Marsala al Volturno di Emilio Zasio
 - Sulle strade delle Camicie Rosse
 - Di Gaeta e delle sue vicissitudini
 - Vite degli Italiani benemeriti di Mariano D’Ayala
 - Memorie di Ugo Bassi compilate da L. Gualtieri
 - Biografie e ritratti di uomini illustri di P. Albino vol. 3° Distretto di Larino
 - Descrizione della Provincia di Molise -1836 – Giuseppe del Re
 - Descrizione di alcuni massacri fatti dai Garibaldini prima e dai Piemontesi dopo
 - Nuova documentazione sull’incontro del 26 Ottobre 1860 fra Vittorio Emanuele II° e Giuseppe Garibaldi
 - Roma e le menzogne Parlamentari nelle Camere de Comuni di Londra e di Torino – Pel Cav. Teodoro Salzillo
 - Ricordi di un Garibaldino dal 1847-48 al 1900 di Augusto Elia
 - Francesco Nullo – Biografia di Giuliana Donata Petteni 1960
 - La spedizione Garibaldina di Sicilia e di Napoli a cura di Mario Menghini
 - Garibaldi in Parlamento-Camera dei Deputati – Archivio Storico
 - Situazione Storico, Politica, Economica e Sociale del Regno delle Due Sicilie al momento dell’annessione del 1861
 - Gli Ufficiali Garibaldini che si distinsero a S. Maria di Capua a cura di Alberto Perconte Licatese
 - Canti e Poesie dell’Italia unita
 - Brigantaggio PostUnitario I°
 - Brigantaggio PostUnitario II°
 - Brigantaggio PostUnitario III°
 - I Fatti d’Arme delle Prodi Legioni Pontificie nella invasione Garibaldesca – pel Cav. Teodoro Salzillo
 - Nelle Due Sicilie dal maggio 1859 al marzo 1861
(dai documenti dell’Archivio di Stato di Torino) I° - Nelle Due Sicilie dal maggio 1859 al marzo 1861
(dai documenti dell’Archivio di Stato di Torino) II° - Atti del Governo – Estratti dal giornale officiale di Napoli
 - QUADRO delle distanze milliarie tra ciascuna delle comuni della Provincia di Molise e da ciascuna di esse alla Capitale della Sicilia Citeriore
 - Elenco Alfabetico delle Provincie, Distretti, Circondari, Comuni e Villaggi del Regno delle Due Sicilie a tutto Aprile 1854
 - Ministero dell’Interno-Biografie di persone sospette al Governo per attività politiche 1861-1869
 - Archivio del G. Cialdini inventario S.M. E. a cura di R. Venanzi
 - Carte Acerbi Giuseppe (esploratore-lett.)e Giovanni(patriota G.)
 - G I U S T I Z I A
 - Codice di Procedura Penale per gli stati di S.M. il RE di Sardegna
 - Codice Penale Sardo esteso alla Sicilia
 - Codice Civile del Regno d’Italia 1865
 - L’ Amministrazione della Giustizia nel Regno delle Due Sicilie di Ubaldo Sterlicchio
 - La giustizia amministrativa prima e dopo l’Unità di Franco Astone
 - Cenni storici e di legislazione carceraria dall’Unità al primo dopoguerra (a cura di A. Cassetti)
 - BIBLIOGRAFIA LOCALE
 - Antologia della Reazione a cura di G. Venditti
 - Isernia al cader de’ Borboni a cura di G. Venditti
 - La Legione del Matese di G. Petella
 - La Spedizione d’Isernia – anonimo
 - I Milanesi a Venafro di Carlo Tedeschi
 - La Loggia Pallotta di Francesco Tavone
 - Le Legioni del Sannio e i Cacciatori del Vesuvio nel 1860 – di C. Cesari
 - Ricordi di alcuni fatti avvenuti nel Molise dal 1848 al 1861 scritti da Paolo Caprice di Larino
 - Reminiscenze del 1860 pel Barone di Pietralata
 - Effemeride della Provincia di Molise compilata dal Cav. Alfonso Perrella 1^ Parte ———- 2^ Parte
 - I Fatti di Ariano del Settembre 1860 di Nicolino Polcino
 - PUBBLICAZIONI
 - Le monete delle due Sicilie di Sergio della Valle
 - Dai primi moti all’unità – MEF- Biblioteca Storica
 - Il Massacro di Santa Croce di Magliano – 4 Novembre 1862
 - Dal campo di Prigionia di Fenestrelle i primi nomi dei soldati Napoletani morti durante la forzata detenzione di F.M di Giovine
 - Atti Costitutivi dell’Unità d’Italia (1859-1860) Fonte Camera dei Deputati
 

