23

Comando delle Legioni del Sannio del Matese

 

Bonito, 10 settembre 1860

 

Sig.ri: Capitano Campagnano e

Tenente d’Emilio

Signori

Elleno si recheranno prontamente nelle masserie site nella contrada Morrone

Ivi giunti perquireranno, ed arresteranno gl’individui segnati al margine e qualche altro, che venisse indicato per aver fatto parte di coloro, che commisero, due giorni sono, l’omicidio di un milite volontario –

Porteranno ciascuno 25 uomini, e procederanno con la massima energia e sollecitudine, dovendo qui far ritorno pria delle 5 p.m.

Prenderanno di accordo le convenevoli misure; una per la unità di azione, il comando sarà esercitato dal Capitano Sig. Campagnano –

Le armi, che sorprenderanno, a loro cura verranno trasportate in questo Comune

 

Il Maggiore della Legione del Matese

Giusep de Blasiis

 

Il Maggiore della Legione Sannita

Franc de Feo

 

 

 

 

Giuseppe Ruggiero fu Liborio

Angelo Belmonte

Raffaele Pepe

Angelica Bellofatta

Giuseppe Vegliotta al = s Regnante

Saverio Greco fu Giovanni

Figlio di Filippo Ventre, connotato muso storto